Fare ritratti senza mostrare il volto

Ecco come fotografare una persona senza che il suo volto sia riconoscibile, alcuni consigli pratici ed esempi per sperimentare questo stile di ritratto.

INTRODUZIONE

Nel corso della mia esperienza da fotografo mi è capitato di parlare con persone che avrebbero voluto farsi fotografare ma per svariati motivi preferivano evitare di mettersi davanti all’obbiettivo a causa di un eccessiva timidezza, non si piacevano rivisti in foto oppure riscontravano delle difficoltà nell’esprimere con il viso le proprie emozioni.

Per andare in contro a questo aspetto del tutto comprensibile ho pensato di proporre ad Adelina di sperimentare una serie di ritratti ambientati nella vegetazione cercando di renderla irriconoscibile non mostrando l’interezza del suo viso.

COME FARE

Sono davvero semplici gli accorgimenti da applicare per una buona riuscita: concentrati sull’angolazione di scatto evitando di inquadrarlə frontalmente, sperimenta punti di vista laterali o stando alle spalle del/della modellə, allontanati dal soggetto chiedendogli gentilmente di abbassare lo sguardo oppure inquadrando solo porzioni del suo viso.

CONCLUSIONE

E’ stato sorprendente notare come è passata in secondo piano l’importanza dell’identità del soggetto dando maggior risalto e spazio all’immaginazione a chi osserva le fotografie anche attraverso gli elementi presenti nell’inquadratura.

Se le fotografie ti sono piaciute lascia un commento e se desideri dei ritratti simili a questi non esitare a contattarmi per messaggio su instagram.

A presto. 🙂

Christian Piffer

Christian è un fotografo freelance e creatore di contenuti che lavora nella provincia di Trento. Condivide informazioni ed esperienze per ispirare appassionati di fotografia.

https://www.christianpiffer.com
Indietro
Indietro

Fotocamera tascabile del 2000

Avanti
Avanti

Fotocamera Holga medio formato