Come simulare le pellicole analogiche con Lightroom

Vorresti post-produrre le tue fotografie ed avere la possibilità di simulare i colori e le peculiarità delle pellicole analogiche più popolari? Leggendo questo articolo scoprirai una risorsa che ti permetterà di fare tutto questo.

INTRODUZIONE

Tempo fa ero alla ricerca di specifici preset da applicare alle mie foto per poter simulare l’effetto delle pellicole analogiche dato che alcune sono ormai fuori produzione come ad esempio la Kodachrome o per poter dare un aspetto analogico alle fotografie evitando in quel caso le spese di acquisto e sviluppo della pellicola analogica.

Considera però che utilizzando una vera pellicola ti permetterà di vivere un’ autentica esperienza analogica che un’informazione digitale non può restituire allo stesso modo ma se desideri sperimentare o al momento sei senza budget approfitta serenamente di quest’opportunità.

Se non è la prima volta che cerchi questo tipo di strumenti sarai abituatə a trovare dei preset che generalmente vanno a modificare principalmente i parametri della luci/ombre e colori presenti nell’interfaccia di Lightroom o Capture one ma questa volta sarà diverso infatti queste simulazioni sono dei veri e propri profili colore che andranno a intervenire cromaticamente sulle tue fotografie.

LINK

Questa è la pagina ufficiale dei profili RNI FILM dove potrai trovare i link da scaricare. Vorrei ricordarti che questo non è un articolo sponsorizzato e te ne parlo perché li utilizzo quotidianamente e sono certo che rimarrai sorpresə se avrai voglia di provarli.

Per iniziare ti consiglio di scaricare la versione demo che avrà delle limitazioni ma è totalmente gratuita, valuta successivamente se acquistare la versione Lite (che è quella che uso io) oppure la versione Pro.

VIDEO

Sulla piattaforma di YouTube ho trovato un video che ti spiegherà in modo dettagliato come applicare correttamente queste simulazioni di pellicola analogica.

GALLERIA

Ecco degli esempi di profilo colore applicati ad alcune fotografie che ho scattato con una fotocamera digitale:

Se questo articolo ti è stato utile ed hai deciso di provare questi profili colore lascia un commento o scrivimi su instagram se hai dei subbi.

A presto. 🙂

Christian Piffer

Christian è un fotografo freelance e creatore di contenuti che lavora nella provincia di Trento. Condivide informazioni ed esperienze per ispirare appassionati di fotografia.

https://www.christianpiffer.com
Indietro
Indietro

LomoChrome Purple Lomography

Avanti
Avanti

Filtro fotografico multiple image