Filtro fotografico multiple image
Stai cercando un accessorio che stravolga le tue fotografie ed aggiunga un mood psichedelico con un effetto caleidoscopico? Allora questo filtro vintage della Tamron lo dovresti provare.
INFORMAZIONI
Questo specifico modello chiamato Tamron 58mm Multiple Image è un filtro prisma di colore neutro a 3 spicchi e permette di moltiplicare i soggetti all’interno dell’inquadratura delle tue foto.
Dopo aver fissato il filtro all’obbiettivo della fotocamera con l’aiuta di una piccola leva in metallo potrai ruotare il prisma per valutare l’effetto che preferisci in rapporto al tuo soggetto o all’intera scena.
Tieni in considerazione che la nitidezza della tua immagine verrà leggermente sacrificata ma non farti scoraggiare da questo aspetto perché ti assicuro che non è una conseguenza così drastica, puoi farti un’idea guardando le foto presenti in questo articolo.
COME ADATTARE
Questo specifico filtro presenta una filettatura per fissarlo su obbiettivi con un diametro 58mm ma con l’aiuto di adattatore lo si può montare facilmente con un diametro inferiore. Facciamo un esempio, mettiamo il caso che hai un obbiettivo con una filettatura di 52mm ti basterà acquistare questo adattatore e tutto sarà risolto.
DOVE ACQUISTARE
Facendo una rapida ricerca online si può scoprire che in passato ne sono stati prodotti di diversi modelli e marche: per quanto riguarda il mercato dell’usato vi sono molte possibilità di acquisto ad esempio su Ebay, in alternativa ci sono nuovi brand che li vendono dal loro sito ufficiale ad esempio la Prism Lens FX.
CONSIGLI PRATICI
Nei ritratti invece di utilizzare tu il filtro prova a darlo al soggetto che stai fotografando per moltiplicare zone specifiche del viso come in queste foto esempio scattate con Adriana.
Indipendentemente dal tipo di fotografia che fai, l’effetto del prisma si adatta bene a quasi tutti i generi, la cosa importante è sperimentare senza troppi pregiudizi e dare piena libertà alla tua voglia di provare.
Non è obbligatorio fissare la lente all’obbiettivo, io di solito metto in modalità live view la fotocamera ed avvicinando ed inclinando il prisma cerco la migliore combinazione guardando nello schermo.
Se questo articolo ti è stato utile lascia un commento o scrivimi su instagram se hai dei subbi.
A presto. 🙂